Progetto

Il progetto VITOSCA si propone sperimentare un modello di  incremento della produzione di carne bovina in Toscana, ottimizzando l’attività riproduttiva delle vacche da latte e le metodologie di miglioramento genetico, realizzando centri di svezzamento dei vitelli meticci ottenuti da vacche da latte e tori da carne, utilizzando stalle da ingrasso già presenti e operative in Toscana e valorizzando le carni ottenute assicurandone e certificandone la qualità mediante il marchio “Toscana-Toscana” e inserendole nel circuito commerciale di questo tipo di prodotto.

 

Partenariato

Al progetto partecipano, oltre all’Associazione Regionale Allevatori della Toscana che ne è capofila, due allevamenti di vacche da latte, la Cooperativa Agricola di Firenzuola CAF con la stalla da ingrasso di Pilarciano e il Centro carni del Mugello, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Forestali DAGRI dell’Università di Firenze, l’Istituto zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Toscana, lo Studio Demetra e il Centro Assistenza Imprese Coldirettti Toscana CAICT.

Le nostre foto

PSR Toscana
Unione Europea Repubblica Italiana Regione Toscana

Iniziativa finanziata dalla sottomisura 1.2 nell’ambito del bando PS-GO 2017 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Toscana (fondi FEASR)