L’azienda agricola Marchi Bruno Ivo e Remo si trova nel Comune di Firenzuola (FI), in collina a circa 160 m s.l.m. E’ condotta con metodo biologico, sia per quanto riguarda la parte agricola che quella zootecnica. Si estende per 160 ha di cui 120 a pascolo seminativo e la rimanente superficie a bosco, fabbricati e tare. E’ coltivata a cereali (grano, farro e orzo da granella) e prati di medica, trifoglio, lupinella, festuca e dactilys). Lavorano in azienda i due titolari e 1,5 dipendenti.
L’allevamento di bovini da latte è costituito da 30 Frisone e 170 Brune, di cui circa 90 vacche in mungitura; le vacche vengono tutte fecondate artificialmente con seme prevalentemente sessato in purezza, da riproduttori selezionati con metodo genomico e, per la produzione di incroci industriali, con seme da carne solitamente di razza Blu Belga. Le vitelle delle razze da latte sono tutte allevate per la rimonta, mentre i maschi sono venduti fuori regione, appena scolostrati (8- 20 giorni) ricavando 50 € per i puri e 320 € per gli incroci.
La produzione di latte di alta qualità e bio è di circa 9.000 q annui, destinati all’Associazione Terre del Granducato e quindi alla Centrale del latte Mukky di Firenze.
L’azienda adotta già alcune tecniche di allevamento che devono essere sviluppate dal GO, apportando l’esperienza maturata negli ultimi anni. Praticherà lo svezzamento dei vitelli interessati nel progetto e li fornirà all’età di 5-6 mesi per destinarli all’ingrasso.
Il personale dell’azienda e i professionisti esterni seguiranno il gruppo delle vacche da adibire alla produzione delle manze da rimonta con seme sessato, quello delle vacche da adibire alla produzione dei vitelli di incrocio e i vitelli stessi dalla nascita allo svezzamento, adottando le tecniche riproduttive e produttive stabilite dal GO e producendo tutte le informazioni e i dati necessari alla formulazione di report tecnici – economici sulla sperimentazione.
L’azienda partecipa all’applicazione del sistema di valutazione del benessere animale CRENBA.
Contatti
Marchi Bruno Ivo cell +39336264492 mail riccianico@libero.it
Iniziativa finanziata dalla sottomisura 1.2 nell’ambito del bando PS-GO 2017 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Toscana (fondi FEASR)