L’Associazione Regionale Allevatori della Toscana è capofila del Gruppo Operativo denominato “VITOSCA il vitello toscano: strategie innovative di incremento. In attuazione dell’Accordo di Cooperazione sottoscritto insieme agli altri partner, ARAT svolge l’animazione tra i partner, il coordinamento del GO e del Piano Strategico. Ne sovrintende all’attuazione e verifica periodicamente il raggiungimento degli obiettivi. svolge l’animazione tra i partner, il coordinamento del GO e del Piano Strategico. Ne sovrintende all’attuazione e verifica periodicamente il raggiungimento degli obiettivi.
Ha presentato il Piano Strategico nella fase concorsuale prevista dal bando della misura 16.2 e predispone le relazioni annuali sullo stato di avanzamento dei lavori.
Partecipa alle attività della Rete Europea PEI e alle attività di networking con i GO di altre Regioni italiane ed europee.
L’attività di coordinamento si attua mediante l’organizzazione di incontri tra i partner, le visite presso le aziende agricole partecipanti e le sedi dei partner; utilizza strumenti di comunicazione informatica e il sito web del GO Vitosca
L’Associazione Regionale Allevatori della Toscana è capofila del Gruppo Operativo denominato “VITOSCA il vitello toscano: strategie innovative di incremento. In attuazione dell’Accordo di Cooperazione sottoscritto insieme agli altri partner, ARAT svolge l’animazione tra i partner, il coordinamento del GO e del Piano Strategico. Ne sovrintende all’attuazione e verifica periodicamente il raggiungimento degli obiettivi. svolge l’animazione tra i partner, il coordinamento del GO e del Piano Strategico. Ne sovrintende all’attuazione e verifica periodicamente il raggiungimento degli obiettivi.
Ha presentato il Piano Strategico nella fase concorsuale prevista dal bando della misura 16.2 e predispone le relazioni annuali sullo stato di avanzamento dei lavori.
Partecipa alle attività della Rete Europea PEI e alle attività di networking con i GO di altre Regioni italiane ed europee.
L’attività di coordinamento si attua mediante l’organizzazione di incontri tra i partner, le visite presso le aziende agricole partecipanti e le sedi dei partner; utilizza strumenti di comunicazione informatica e il sito web del GO Vitosca
Sostiene costi di personale dipendente e di collaboratori professionali (agronomi e/o veterinari), oltre che quelli necessari alla costituzione del GO. Acquista il materiale seminale destinato ai due allevamenti da latte e noleggia, per il periodo di utilizzo di 32 mesi, le bilance pesa-bestiame per i tre allevamenti partner.
Iniziativa finanziata dalla sottomisura 1.2 nell’ambito del bando PS-GO 2017 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Toscana (fondi FEASR)